L’accoglienza sia per gruppi che per singoli
I fratelli, così come sono stati accolti dal loro Signore, non esiteranno ad accogliere tutti coloro che ne avranno bisogno; si tratta essenzialmente di disporci interiormente
all’ascolto dell’altro, all’accoglienza della sua umanità, a volte ferita e bistrattata.
A questa accoglienza interiore fa specchio l’accoglienza nella casa; per tutti coloro che desiderano sostare un tempo nella preghiera, nella fraternità, nella semplicità e nell’ascolto di Dio. (Le sorgenti della fraternità)
“Non dimenticare l’ospitalità, alcuni praticandola hanno accolto degli angeli senza saperlo” (Ebrei 13,2)